Arte in spiaggia

giovedi 12 luglio 2012

Baia di Mitigliano – Termini – Massalubrense

in occasione di “ECOONDA” manifestazione ispirata all’amore del mare e dell’ambiente, ULYXES sarà parte attiva “in terra” aspettando gli atleti durante la III^tappa (1.800 mt. Punta Campanella – Mitigliano. Arrivo previsto ore 13:30) del III° giorno di maratona a nuoto.
è previsto un concorso di disegno con a tema “il mare” utilizzando materiali naturali a cui potranno partecipare tutti, da zero all’età di “matusalemme”.
la gara sarà presieduta dall’artista Isabelle Lemaitre.
ci sarà poi a disposizione un telo dove chiunque potrà dare un segno, una testimonianza del proprio passaggio.
in seguito insieme al Parco Marino Area Protetta di Punta Campanella, snorkeling a gogò fino all’arrivo dei nostri mitici nuotatori…

– 10.00>12.00: arte e landart in spiaggia.

– 12.00>13.30: snorkeling nella baia di Mitigliano.


il sito ufficiale della manifestazione “EcoOnda”

l’evento su FaceBook

La partecipazione all’escursioni naturalistiche è libera priva da ogni forma di imposizione e l’adesione alle escursioni viene data in uno stato di totale coscienza da parte del partecipante. L’associazione e gli organizzatori delle escursioni sono esonerati da qualsiasi tipo di responsabilità in quanto ogni eventuale danno alla persona od a cose occorse nella effettuazione dell’escursione deve intendersi coperta dal consenso dato dal partecipante che ne assume tutta la responsabilità della sua partecipazione e presenza all’escursione naturalistica. Ogni escursione può essere modificata o soppressa da parte dell’associazione per motivi organizzativi o meteorologici.


Circuito di Monte Comune – E

Domenica 15 aprile 2012

preazzano – casa stivenzi – monte staccato – monte comune – CAI 00 – cesina – arola

Una splendida escursione che viene effettuata in questo periodo per esaltare la magnificenza floreale di questi luoghi.

Nel periodo primaverile è possibile ammirare tutta la nostra vegetazione della macchia mediterranea che si manifesta in un esplosione di forme e colori, ma soprattutto per poter scoprire e fotografare le orchidee spontanee nostrane. Questi splendidi esemplari vanno rispettati in modo particolare, non si possono raccogliere per poterli far ammirare alle nostre mamme, cosicché li andiamo a conoscere si da vicino, ma per poter catturare solo le loro immagini attraverso i nostri apparecchi fotografici.

L’appuntamento è sempre al bar “La Siesta” di S.Agnello alle ore 8:30, da qui partiremo in carovana con le nostre auto in direzione di Arola.

Munirsi di colazione a sacco, scarpe da trekking e abbigliamento a cipolla.

Il rientro è previsto per il pomeriggio.

La partecipazione all’escursioni naturalistiche è libera priva da ogni forma di imposizione e l’adesione alle escursioni viene data in uno stato di totale coscienza da parte del partecipante. L’associazione e gli organizzatori delle escursioni sono esonerati da qualsiasi tipo di responsabilità in quanto ogni eventuale danno alla persona od a cose occorse nella effettuazione dell’escursione deve intendersi coperta dal consenso dato dal partecipante che ne assume tutta la responsabilità della sua partecipazione e presenza all’escursione naturalistica. Ogni escursione può essere modificata o soppressa da parte dell’associazione per motivi organizzativi o meteorologici.

 

INFORMATIVA: Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi