Il Natale degli Escursionisti – E

domenica 18 dicembre 2022

Tornano le festività natalizie, e con loro, il nostro XII appuntamento con tutti gli amici escursionisti, tutti coloro che hanno condiviso con noi sentieri, percorsi, viuzze e cocuzzi.

Il Natale è sempre stata una festività di unione, di incontri, da questi incontri nascono le cose: ecco la nostra “Natività”.
Anche quest’anno vogliamo viverlo serenamente e farvelo vivere anche a Voi come meglio credete e come si fa nelle migliori famiglie.
Dopo l’accoglienza, la novena e le nenie natalizie degli amici zampognari, ci addentreremo nei segreti della natura dei Faggi Secolari del Monte Faito fino a raggiungere Punta Bandera, un balcone (attenzione a chi soffre di vertigini!) straordinario sulla Penisola Sorrentina. Al termine della rituale foto del gruppone rientramo a Pian del Pero per il pranzo, percorrendo un anello.

E poi….è pur sempre NATALE…  ci faremo gli auguri, brinderemo e danzeremo ..sempre rigorosamente all’aperto tra la quiete dei monti.



L’appuntamento per coloro che partono dalla penisola sorrentina è al Bar “La Siesta” sito in Sant’Agnello alle ore 8:45 – mentre per tutti gli altri è alle 10:00 Monte Faito c/o loc. Pian del Pero – (vedi link).

Distanza: 4,100 Km.;

Durata: 5 h, escluso soste e/o deviazioni;

Dislivello: 170 m. in ascesa e 80 m. in discesa;

Difficoltà : E – escursionistica.

Accompagnatori: Salvatore Donnarumma – Gaetano Astarita – Giovanni Russo.

Colazione al sacco con rientro in serata.


Ricordiamo sempre che le nostre escursioni prevedono dei tratti in pendenza e/o con tracciati sterrati, quindi munitevi sempre di scarpe adeguate da escursionismo con suole antisdrucciolo e possibilmente in goretex, abbigliamento a strati (con ricambio), altrimenti saremo costretti a farvi rinunciare alla escursione stessa. Durante l’escursione è doveroso mantenere un comportamento rispettoso dell’ambiente e degli altri partecipanti. Ulyxes trekking vieta l’utilizzo di plastica usa e getta durante le escursioni: utilizzare prodotti eco- sostenibili !

La partecipazione alle escursioni è aperta ai soci ed, eccezionalmente, anche ai non soci e simpatizzanti. La copertura assicurativa, in caso di infortunio riguarda SOLO i soci in regola con il versamento della quota sociale.

Le escursioni ULYXES, coerentemente con la loro natura, pongono i partecipanti di fronte ai rischi ed ai pericoli inerenti la pratica dell’escursionismo in montagna. I partecipanti, pertanto, iscrivendosi alle escursioni giornaliere accettano tali rischi e sollevano l’associazione ULYXES, gli organizzatori e i collaboratori delle predette escursioni da qualsiasi tipo di responsabilità per incidenti ed infortuni che si dovessero verificare durante l’escursione.

Chi volesse partecipare non essendo iscritto all’associazione per mera prova può farlo leggendo qui: come partecipare ad una escursione.

L’escursione potrà essere rinviata per motivi legati alle cattive condizioni meteorologiche, previo avviso su questo stesso sito.

Il Sentiero dei Briganti – E

DOMENICA 27 FEBBRAIO 2022

Il sentiero è compreso quasi per intero nella frazione collinare di Arola del Comune di Vico Equense e si sviluppa lungo le pendici dei monti lattari che si tuffano nel golfo di Salerno. Salendo dalla piazzetta di S. Antonino, a quota 421 m. s.l.m., si imbocca via Veterina e si percorre un primo tratto di strada carrabile, tra costruzioni e coltivazioni prevalentemente ad ulivi.

Alla fine della strada si prosegue su un sentiero (CAI 342) dove a tratti, sono evidenti i segni del continuo passaggio di muli (per la raccolta dei pali di castagno, in particolare). Arrivati ad un quadrivio di sentieri, tra cui il sentiero 300 dell’alta via dei monti lattari si scorgono i resti di un antico cancello.

Da questo punto in poi il sentiero se pur pulito ed evidente, presenta dei tratti in pendenza e esposti, quindi si consiglia di percorrerlo in presenza di persone esperte.

Questo sentiero è stato un tempo arteria di comunicazioni intense a carattere pastorizio e a coltivi di ulivo.

La caratteristica principale è quella di ritrovarsi su un balcone sul mare, con alle spalle il costone roccioso calcareo di origini sedimentarie con caratteristici anfratti e gole scavati dall’erosione dei venti e dell’acqua, dove greggi e pastori trovavano ricovero e dove venivano essiccati fichi, preziose scorte per il rigido inverno.


  • Distanza: 8 Km. circa A/R;
  • Durata: ore 3 escluse soste;
  • Dislivello: 300 m.;
  • Difficoltà : E – escursionistica.

Accompagnatori: Salvatore Donnarumma – Paolo Parlato.


Appuntamento ore 9:00 a Arola (qui)

per i peninsulari appuntamento ore 8:30 presso il bar “La Siesta”.

Colazione al sacco con rientro in serata.


Ricordiamo sempre che le nostre escursioni prevedono dei tratti in pendenza e/o con tracciati sterrati, quindi munitevi sempre di scarpe adeguate da escursionismo con suole antisdrucciolo e possibilmente in goretex, abbigliamento a strati (con ricambio), altrimenti saremo costretti a farvi rinunciare alla escursione stessa.

N.B.: Per motivi di sicurezza in seguito alla pandemia alle nostre escursioni potranno partecipare solo ed esclusivamente i soci, ovviamente muniti di dispositivi di protezione individuale e

  • ai possessori delle certificazioni verdi Covid-19 (Super Green Pass/ Green Pass Rafforzato);
  • agli esentati dall’obbligo di Certificazione Verde Covid-19.

La partecipazione alle escursioni è aperta ai soci ed, eccezionalmente, anche ai non soci e simpatizzanti. La copertura assicurativa, in caso di infortunio riguarda SOLO i soci in regola con il versamento della quota sociale. 

Le escursioni ULYXES, coerentemente con la loro natura, pongono i partecipanti di fronte ai rischi ed ai pericoli inerenti la pratica dell’escursionismo in montagna. I partecipanti, pertanto, iscrivendosi alle escursioni giornaliere accettano tali rischi e sollevano l’associazione ULYXES, gli organizzatori e i collaboratori delle predette escursioni da qualsiasi tipo di responsabilità per incidenti ed infortuni che si dovessero verificare durante l’escursione. 

L’escursione potrà essere rinviata per motivi legati alle cattive condizioni meteorologiche, previo avviso su questo stesso sito.

INFORMATIVA: Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi