Pellegrinaggio al Convento di San Nicola – Minori – E

martedi 1 maggio 2012

Circuito del Vallone Sambuco: Minori, Torello, Ravello, Lacco, Sambuco, convento di S.Nicola, S.Gineto, Parrella, Minori.

In occasione dei festeggiamenti a San Nicola, effettueremo questa splendida escursione che raggiungerà l’apice con lo spettacolo antropologico che si svolgerà sul colle che sovrasta Minori.

Sull’altura dei monti di Forcella giace il profanato convento di San Nicola, un tempo di frati agostiniani eremitani. Vedesi situato su di un vertice sporgente di una deliziosa collina, sovente bersagliato da’ fulmini all’infuriar della tempesta. Quivi abita la calma, la solitudine ed un profondo silenzio. La serenità di quel cielo ridente, l’aria salubre che vi si respira, quel romitorio posto sull’erto pendio e coronato intorno intorno di verdeggianti colli, inspirano una grata energia al cuore, e tutto invita trattenersi in si ameno soggiorno.

Da quel vertice si scopre, come in un amplissimo quadro, il limpido e cristallino mar Tirreno, solcato da candide vele e barchette di pescatori. Di là osservarsi il torreggiante Falezio, dominatore della sottostante contrada di Maiori, ed il promontorio di Capo d’orso tanto spaventevole e pericoloso ai naviganti. Ad un girar del guardo vedesi giù e su una disuguaglianza di colli, vestiti di elci, castagne, quercie ed arbusti, che in lunga catena si protendono e si congiungono al nord colla giogaia finitima di Tramonti e di Ravello.”

Scrive Matteo Camera nella sua opera “Memorie storico-diplomatiche dell’antica città e ducato di Amalfi” pubblicata nel 1881.

In quel luogo esisteva già a partire dal I secolo a.C. un minimo insediamento che poi portò alla fondazione di Minori. Intorno all’anno mille, sempre sul colle e nei dintorni, esistevano ben quattro chiese, cui si aggiunse un secolo dopo quella di San Nicola, voluta da marinai e pescatori di Minori per onorare il santo di Bari e di Mira e che dovette costituire un valido punto di riferimento sia geografico che naturale cui rivolgere il cuore e la mente.

Fino al XVII secolo si alternarono per la chiesa di San Nicola periodi di abbandono e momenti di grande sensibilità . Una nuova ed energica ansia spirituale mosse il vescovo di Minori Tommaso Brancolino a chiamare nel territorio della sua diocesi i frati agostiniani ed il 1° aprile del 1628 furono a questi consegnate le chiavi della chiesa collinare e subito iniziarono i lavori per edificare il convento grazie alle generose e continue donazioni del popolo minorese. Nel 1638 i lavori erano conclusi e cinque frati agostiniani si stabilirono nel convento.

Ma dopo solo 28 anni la vita e l’attività del convento ebbero fine: in primis il convento venne soppresso in virtù della bolla “Instaurandae” del papa Innocenzo X del 1652 che decideva la riorganizzazione conventuale e poi per l’epidemia di peste del 1656 che colpì tutto il Regno di Napoli. La popolazione minorese scese da mille a poco più di cento persone. Per il convento di San Nicola cominciò il declino e l’abbandono: prima cessò la vita cenobitica poi furono venduti i beni appartenenti al convento dalla curia minorese e non furono più assicurate opere di manutenzione. Vennero sul convento nel ‘700 alcuni eremiti che trovarono su questo colle non soltanto solitudine e silenzio, ma anche da sostenersi coltivando le terre e gli orti abbandonati.

Fino al 1798 e i conseguenti provvedimenti napoleonici, la chiesa e il convento resistettero alle intemperie grazie all’impegno di custodia dei vari eremiti succedutesi fino ad allora. Nell’ottocento e per metà del secolo scorso a San Nicola ci fu veramente solo silenzio, solo il passaggio di qualche avventuroso viaggiatore di montagna. Poi cominciarono i pastori con le greggi e i boscaioli a ritornare a frequentare per lavoro il colle di San Nicola, le pecore e le capri presero a ricoverarsi nella chiesa e tra i resti del convento. Poi man mano risalirono anche i fedeli, il sentiero fu di nuovo reso agibile e nuovi fermenti cominciarono a spuntare. Nel 1980 sorse il “Comitato per la ricostruzione di San Nicola”, fu ricostruita la chiesa e si mise mano alla ristrutturazione del convento che continua, malgrado incomprensioni e rallentamenti vari, ancora oggi.

§ ° § ° §

L’appuntamento per questa escursione è previsto alle ore 7:30 al bar “La Siesta” di S.Agnello.

E’ consigliata la colazione a sacco e un abbigliamento cosiddetto “a cipolla“. Viste le previsioni si consiglia di munirsi di acqua per un consumo personale, cappellino e crema solare.

Il rientro è previsto per il tardo pomeriggio.

La partecipazione all’escursioni naturalistiche è libera priva da ogni forma di imposizione e l’adesione alle escursioni viene data in uno stato di totale coscienza da parte del partecipante. L’associazione e gli organizzatori delle escursioni sono esonerati da qualsiasi tipo di responsabilità in quanto ogni eventuale danno alla persona od a cose occorse nella effettuazione dell’escursione deve intendersi coperta dal consenso dato dal partecipante che ne assume tutta la responsabilità della sua partecipazione e presenza all’escursione naturalistica. Ogni escursione può essere modificata o soppressa da parte dell’associazione per motivi organizzativi o meteorologici.

l’antica Via Stabiana – EE

domenica 1 aprile 2012

Nel secolo X, gli amalfitani diedero vita alla Repubblica d’Amalfi e al Ducato di Sorrento. Nel periodo di massimo splendore i confini del Ducato corrono a oriente fra Cetara e Vietri, presso Salerno, e giungono a occidente fino a Positano, comprendendo l’isola di Capri e la maggior parte dei monti Lattari, vera muraglia di roccia che difendeva il territorio dalle incursioni longobarde e sulle cui pendici occidentali erano i castelli di Gragnano e di Lettere, principali difese del territorium stabiense, ai margini del Ducato di Sorrento. Per difendersi dalle incursioni napoletane che potevano venire dalla Valle del Sarno,  gli amalfitani fortificarono le borgate di Lettere, di Pino, di Pimonte e di Gragnano, trasformandole in castra militarmente inespugnabili. Questi luoghi così fortificati erano chiaramente anche ben supportati da arterie importantissime di collegamento.

E’ proprio una di queste arterie così strategicamente importanti, la meta dell’escursione di questa settimana.

Si partirà da Orsano frazione di Lettere, posto in posizione dominante nei riguardi del Castello di Lettere, giunti in località Pertosillo saliremo gli antichi gradoni in pietra, attraversando castagneti ricchi di vegetazione e con panorami sul golfo di Castellammare di Stabia, giunti in cima sui Piani di S.Erasmo, si prenderà la lunga discesa sul versante del golfo di Salerno, affacciandoci sulla costiera amalfitana, fino a raggiungere Lacco frazione di Ravello.

Questo percorso non richiede un impegno rigoroso per la sua difficoltà in quanto pericoloso, ma soprattutto per la sua lunghezza e di conseguenza per la durata.

L’appuntamento è sulla stazione di Piano di Sorrento alle ore 7:15, per prendere il treno delle 7:22 in partenza da Sorrento (chi di paesi limitrofi faccia i suoi calcoli), a Castellammare di Stabia avremo un bus a ns. disposizione per raggiungere la meta di partenza (Orsano). Il rientro è previsto con l’autobus delle ore 19:00 da Amalfi.

Colazione a sacco e solito abbigliamento con scarpe adeguate (consiglio di portare almeno una bottiglia di acqua a testa).

La partecipazione all’escursioni naturalistiche è libera priva da ogni forma di imposizione e l’adesione alle escursioni viene data in uno stato di totale coscienza da parte del partecipante. L’associazione e gli organizzatori delle escursioni sono esonerati da qualsiasi tipo di responsabilità in quanto ogni eventuale danno alla persona od a cose occorse nella effettuazione dell’escursione deve intendersi coperta dal consenso dato dal partecipante che ne assume tutta la responsabilità della sua partecipazione e presenza all’escursione naturalistica. Ogni escursione può essere modificata o soppressa da parte dell’associazione per motivi organizzativi o meteorologici.



la “Via Maestra dei Villaggi” – T/E

Domenica 4 marzo 2012

Amalfi – Pastena – Lone – Vettica Minore – Tovere – Conca dè Marini

Rappresenta un suggestivo itinerario di altissimo valore storico. In passato costituiva la principale arteria di collegamento della costiera da Amalfi fino ad Agerola, utilizzata dal medioevo fino agli inizi del ‘900, fin quando cioè non fu realizzato il tratto di statale Amalfi-Agerola nel 1935.

La Via Maestra dei Villaggi è l’antica strada pedonale che collegava al centro i casali rurali di Amalfi. La strada avanza in progressiva salita fino alla frazione Tovere, a circa 5 km di distanza e 400 mt. sul livello del mare, attraversando in ordine le frazioni: di Pastena, Lone e Vettica minore…

Per la sua importanza storica, ma soprattutto per l’inimitabile connubio di architetture rurali, costruzioni sacre e magnifici scorci panoramici, questa strada è stata assai appezzata dai grandi viaggiatori romantici ma anche da quelli moderni che tante e suggestive rappresentazioni di essa ci hanno lasciato nel corso dei secoli… vedi artisti stranieri come Thomas Ender, F.R. Untemberger, Filippo Hackert, M.C. Escher.

Attraverso queste immagini dei suoi anfratti e i suoi scorci mozzafiato, i centri, gli antichi casali e frazioni, la Costiera Amalfitana è resa celebre in tutto il mondo.

L’appuntamento per coloro che sono interessati a partecipare a quest’escursione è al bar “La Siesta” in S.Agnello alle ore 8:00.

La colazione è a sacco e si consiglia di utilizzare scarpe adeguate con suole antisdrucciolo.

Il rientro è previsto per il pomeriggio.

La partecipazione all’escursioni naturalistiche è libera priva da ogni forma di imposizione e l’adesione alle escursioni viene data in uno stato di totale coscienza da parte del partecipante. L’associazione e gli organizzatori delle escursioni sono esonerati da qualsiasi tipo di responsabilità in quanto ogni eventuale danno alla persona od a cose occorse nella effettuazione dell’escursione deve intendersi coperta dal consenso dato dal partecipante che ne assume tutta la responsabilità della sua partecipazione e presenza all’escursione naturalistica. Ogni escursione può essere modificata o soppressa da parte dell’associazione per motivi organizzativi o meteorologici.

INFORMATIVA: Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi