Escursione nella Valle delle Orchidee

Domenica 15 maggio 2011

Sassano – La Valle delle Orchidee

La Valle delle Orchidee si trova nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Nella “struttura aperta” di 47 kmq. della Valle e lungo un percorso di 13 km., si possono osservare variegate specie di orchidee selvatiche. Il visitatore può in particolare ammirare 184 entità di orchidee selvatiche (68 specie, 57 sottospecie, 35 varietà, 24 ibridi). Un immenso patrimonio naturalistico, dunque, soprattutto se si pensa che nell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano sono presenti 254 specie di orchidee selvatiche e 319 se ne segnalano in tutt’Europa e nel bacino del mediterraneo. L’escursione nella valle inizia da quota 501 metri e termina a quota 1175 dopo aver attraversato cinque stazioni di osservazioni di orchidee in uno straordinario scenario naturalistico, tra fiori ed alberi (stupendi quelli di betulla, reduce dall’ultima glaciazione) e tra animali allo stato brado, in particolare bovini e cavalli. La Valle delle Orchidee di Sassano è considerata uno dei percorsi naturalistici più interessanti della Regione Campania e non solo.

Per cui, anche quest’anno andremo alla ricerca delle orchidee selvatiche, partendo come di consueto davanti al bar “La Siesta” alle 7:30 (puntuali). Per raggiungere la nostra meta (Sassano) usciremo dall’A3 a Sala Consilina.

percorso nella valle delle orchidee

 

Sempre per chi vuole essere “sulle tracce” di orchidee e non vuole muoversi tanto, organizziamo un’escursione a Monte Comune per mezza giornata “Orchidee spontanee della Penisola Sorrentina” con partenza alle ore 8:00 dalla Siesta. Escursione in quota da evitare a chi soffre di vertigini…

AGROPASSEGGIATE A MASSA LUBRENSE



DOMENICA  8 MAGGIO parte il programma delle AGROPASSEGGIATE a Massa Lubrense.

Il primo itinerario  (Nerano – Baia diIeranto) e’ facile, meraviglioso ed interessante.

                            Raduno ore 10,00 – Piazzetta di Nerano

Con Norman alla ricerca del più piccolo agrumeto della Terra delle Sirene

Itinerario:

–          Casa Rosa,

–          altarino nella roccia

–          in vista della Grotta delle Noglie

–          visita alla Torre di Montalto;

–          sosta con breve ristoro

–          discesa libera alla spiaggia e alla cava;

–          rientro a Nerano via terra

–          partecipazione libera a ‘Festambiente 2011’ a Nerano.

Ticket € 5,00 (escluso bambini inferiori a 10 anni)

 contatti su  www.sagradellimone.weebly.com

INFORMATIVA: Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi